DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le trattative di Macron al G20 per mettere Putin alle strette Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 NOV 2022
il caso Migranti, la toppa di Mattarella. Telefonata con Macron: "Piena collaborazione su tutto" La nota congiunta: "Piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Ue". L'intervento del capo dello stato per evitare l'isolamento diplomatico dopo i nuovi attacchi dalla Francia ("Meloni è la grande perdente") e la lettera del ministro Piantedosi insieme a Cipro, Malta e Grecia contro Ong e Ue Ruggiero Montenegro 14 NOV 2022
Alleato necessario, nemico inevitabile. I segreti della sfida Macron/Meloni L’immigrazione ma non solo. Perché la Francia è la perfetta cartina al tornasole dei tabù dell’Italia sovranista. Cinque sfide per capire il futuro della leader di FdI 12 NOV 2022
Sui migranti le minacce non funzionano: lezioni dalla Manica per Meloni Sunak e Macron vicini a un'intesa per arginare gli sbarchi a Dover: più soldi a Parigi in cambio di maggiori controlli alle frontiere. I compromessi funzionano 11 NOV 2022
Negoziati La Ocean Viking verso Tolone, ma la Francia lascia in Italia altri 3.500 profughi La nave norvegese attraccherà domani a sud est di Marsiglia, ma il governo francese ritratta sull'accoglienza di diversi migliaia di rifugiati che dal nostro paese dovevano essere riallocati a Parigi. L'Eliseo richiama l'Italia: "Non si è comportata come uno stato europeo responsabile" Antonia Ferri 10 NOV 2022
Solidarietà da rifare E se fosse un Sure 2.0 la soluzione della crisi tra Francia e Germania? Un’analisi Macron ha proposto a Scholz un compromesso sulla solidarietà: introducendo un fattore di flessibilità, si potrebbe cominciare a usare i prestiti rimasti di Next Generation Eu nel breve periodo per famiglie e imprese 28 OTT 2022
incrinature La “couple” Macron-Scholz si vede a Parigi ma s’intende poco Dall’inizio della guerra in Ucraina l’asse franco-tedesco sembra non funzionare più: energia, difesa, autonomia europea e rapporti con la Cina creano divergenze. La Francia è irritata dal fatto che Berlino faccia tutto in solitaria e senza coordinamento Mauro Zanon 26 OTT 2022
Editoriali Perché non ci possiamo permettere la crisi del motore franco-tedesco Durante il Consiglio europeo, Scholz ha dato battaglia contro le proposte sostenute dalla Francia e dall’Italia. Ma senza il “reset” tra Macron e il cancelliere tedesco, per l’Ue sarà difficile compiere passi in avanti Redazione 26 OTT 2022
Il discorso L’immensa difficoltà della pace spiegata da Macron alla Comunità di Sant'Egidio Le parole del presidente francese mettono in ordine le priorità di un percorso di pace, cioè i termini e i tempi decisi dagli ucraini. Una riflessione contro l’equidistanza nella guerra della Russia 24 OTT 2022